
Awards
Cast Set for Electric Films AROUND THE BAND



I'm a paragraph. Click here to add your own text and edit me. I’m a great place for you to tell a story and let your users know a little more about you.



Follow us
Watch us
11
JANUARY

Partita IVA 04631350727
Sede sociale: Via Martiri della resistenza 15 70126 Torre a Mare
Sede operativa: Corso Umperto I 22 70010 Adelfia(BA)
email: angiuliluigi@libero.it
Telefoni: 3333512153 - 34781587
Curriculum della Compagnia Teatrale “IL VELLO D’ORO”
dalla fondazione – 4 ottobre 1994
Iscrizione all’Albo delle Associazioni Culturali del Comune di Bari (n° 65 dal 17.02.2011)
e a quello della Regione Puglia
Diploma di benemerenza “Festival Mediterraneo” di Conversano 2007
Croce d’oro al Merito della Terrasanta 2009
Teatro di Prosa
La Giostra dell’Oca, fiaba in musica di Luigi Angiuli, musiche di Domenico Clemente;
Stupor Mundi (due edizioni), dramma di Luigi Angiuli, musiche di Rocco Giammaria;
All’uscita, dramma di Luigi Pirandello;
L’altro figlio, dramma di Luigi Pirandello;
Il Pipistrello, commedia di Luigi Pirandello;
Bellavita; dramma di Luigi Pirandello;
Il Berretto a sonagli, dramma di Luigi Pirandello;
Mal di testa, pasticcio comico di Brando Rossi;
La Portapannére, dramma storico di Nico Salatino;
Sirio il ragazzo stella, fiaba di Oscar Wilde;
I tre talismani, fiaba di Guido Gozzano;
Colino il disertore, commedia farsesca di Luigi Angiuli, musiche di Mimì Uva;
Io…la Re, dramma di Nicola Saponaro;
Il perdono, dramma di Luigi Angiuli;
La misteriosa scomparsa di W doppio, commedia di Stefano Benni;
La nonna incinta, commedia di Dario Fò;
Ars Ludendi, montaggio comico di Cristina Angiuli;
Ameni Inganni, dramma di Luigi Angiuli da G. Leopardi;
La topastra, commedia di Stefano Benni;
Il gatto nero, racconto di Edgard Allan Poe;
Il ladro di cadaveri, racconto di Robert Louis Stevenson;
Disera, atto unico di Luigi Angiuli;
Stanza N°3, atto unico di Emy Lowell;
Il Bell’Indifferente, atto unico di Jean Cocteau;
Filumena Maturano, di Eduardo De Filippo;
Da Sope a la Meraggheje di Luigi Angiuli;
Il Castello dei Carpazi da Giulio Verne;
L'Uomo e L'Ombra - Istanti di un Giorno Nuovo di Cristanziano Serricchio
Come eravamo di Vito Maurogiovanni
Briganti e Piemontesi di Luigi Angiuli
L’Ombra e l’Uomo di Cristanziano Serriccchio
Perché non canto i lillà – Splendore e Morte di Pablo Neruda di L. Angiuli
Dedicato a Federico Garcia Lorca di Luigi Angiuli
Messe in scena Prosa – Musica
La serva Padrona, di G. B. Pergolesi (con l’Orchestra Antica e Nuova Musica diretta dal M° Rino Marrone);
Pierino e il lupo, di Prokofiev (con l’Orchesta Sonora Corda diretta dal M° Gregorio Iacobelli);
Recitar Cantando, di Luigi Angiuli (con il gruppo musicale del M° Rocco Giammaria, più edizioni);
Sogno di una notte di mezza estate, di W. Shakespeare – Mendhelson (due edizioni), con l’Orchestra del M° Donato Sivo e con l’Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari, diretta dal M° Giovanni Di Stefano;
Meditazione della Passione, di Luigi Angiuli (due edizioni), con la Nova Canendi Academia diretta dal M° Gino Lorusso Toma e con il gruppo musicale del M° Rocco Giammaria; terza edizione nel 2005;
Parole e Canti del Natale, di Luigi Angiuli, con il gruppo musicale del M° Rocco Giammmaria;
Stabat Mater, di Gianbattista Pergolesi, con l’Orchestra Mediterranea del M° Paolo Lepore;
Laudario di Cortona, con la Polifonica diretta dal M° Sergio Monterisi;
Nella Terra di Babbo Natale, di Luigi Angiuli, con il gruppo musicale del M° Rocco Giammaria;
Ninna Nanna o’ Bambenidde, di Carmine Damiani, con il gruuppo Areantica;
La cape du turchie, di Nino Blasi, con il gruppo Areantica ;
Poesie d’amore vestite di note, del M° Mimì Uva, d’intesa con il Teatro Pubblico Pugliese;
Concerto-Recital “Notte Santa d’Oriente”, in collaborazione con il Gruppo L’Altro Canto (Ass. AREANTICA), Natale 2007 (Adelfia), 2008 (Monopoli);
Opera lirica “Cos’è la Verità” di Luigi Angiuli e Palmo Di Venere- prima rappresentazione nella Cattedrale di Bari, il 28 marzo 2009; seconda e terza rappresentazione Valenzano e Capurso, aprile 2011.
“Ricordando Francesco” Recital Concerto di Natale, Circoscrizione San Paolo-Stanic-Villggio del Lavoratore - Bari, Chiesa Santa Famiglia, 26 dicembre 2010;
Gestione di Rassegne
Rassegna itinerante su Federico II (in collaborazione con la Comunità Europea, lo Stato Italiano, la Regione Puglia);
I Misteri (in collaborazione con il Museo Diocesano di Bari);
Orfeo nel Baratro (II edizione): la poesia italiana del ‘900 (in collaborazione con la Provincia e l’Università di Bari);
Orfeo nel Baratro (III edizione): la poesia internazionale del ‘900 (in collaborazione con la Provincia, il Comune di Valenzano e l’Università di Bari, la Editrice ADDA);
Estate a Valenzano 1997 e 1999 (in collaborazione con il Comune, la Provincia di Bari e L’Orchestra Sinfonica della Provincia);
La Puglia Nobilissima (in collaborazione con la Casa Editrice Adda, la Provincia di Bari, il Comune e l’Associazione Insieme di Valenzano);
Madonnella: la Città e il Mare, edizione 2001 (in collaborazione con la Circoscrizione Madonnella);
Rassegna di teatro in vernacolo 2001 (in collaborazione con la Circoscrizione Carrassi);
Espressività in Mostra, I e II edizione, rassegna di arti visive, prosa e musica, al Castello Baronale Martucci di Valenzano (in collaborazione con il Comune e l’Associazione Insieme di Valenzano e la Provincia di Bari);
Rassegna leopardiana, dedicata alle Operette Morali e ai Canti di Giacomo Leopardi, in occasione del bicentenario della nascita, con mostra di documenti, libri e quadri sull’argomento (in collabora-
zione con la Regione Puglia);
Rassegna di teatro per ragazzi (in collaborazione con la Circoscrizione Japigia);
Estate…in Libertà 2002 (in collaborazione con la Circoscrizione Libertà);
Natale… in Libertà 2002-2003 (in collaborazione con la Circoscrizione Libertà);
Rassegna di spettacoli 2003 (in collaborazione con la Circoscrizione Madonnella);
A Teatro Insieme, rassegna di spettacoli 2004 (in collaborazione con la Circoscrizione Madonnella);
Il Parco in Festa (in collaborazione con la Circoscrizione Carrassi) – 2005;
Settembre in festa (in collaborazione con la Circ. Poggiofranco) – 2005;
Primo Festival del Teatro di Strada 2006 (a Bari - Poggiofranco) –
Prima edizione di Letteratura e Musica (Comuni di Sannicandro di Bari e Valenzano) – 2006 – in collaborazione con la Provincia di Bari;
Orfeo nel Baratro (IV edizione, 2007): la poesia del ‘900 in Puglia e Basilicata (in collaborazione con Regione Puglia, Provincia, Comune e Università di Bari, la Editrice ADDA);
Rassegna di Spettacoli 2007 e 2008 (in collaborazione con la Circoscrizione Carbonara-Ceglie-Loseto);
Rassegna di Spettacoli “GiardininFesta 2007 e 2008 (in collaborazione con la Circoscrizione Madonnella);
“Vortici e Girandole!” (II edizione, 2007): La narrativa pugliese e lucana (in collaborazione con Regione Puglia e Provincia di Bari);
“Le Giornate della Filosofia e del Teatro” (I edizione, 2008, (in collaborazione con Università degli Studi di Bari, Regione Puglia, Provincia e Comune di Bari);
Orfeo nel Baratro (V edizione, 2008): la Beat Generation (in collaborazione con Regione Puglia, Provincia, Comune e Università di Bari, la Editrice ADDA);
Rassegna “Tradizione e Teatro” 2008 in collaborazione con la Circoscrizione Carbonara-Ceglie-Loseto di Bari;
Rassegna di “Manifestazioni Culturali” 2008 in collaborazione con Circoscrizione San Paolo Stanic – Villaggio del Lavoratore
Lectura Dantis – Rassegna Dantesca 2008 in collaborazione con Università di Bari, Regione Puglia, Provincia e Comune di Bari.
Nella Tela del Ragno 2008 – Rassegna di Teatro in collaborazione con Università di Bari, Regione Puglia, Provincia e Comune di Bari,
Lectura Dantis – Rassegna Dantesca 2009 in collaborazione con ADISU Regione Puglia, Provincia e Comune di Bari.
Progetto Teatro 2010 Circoscrizione Carbonara-Ceglie-Loseto (BA).
ProgettoTeatro 2010 Circoscrizione San Paolo-Stanic-Villaggio del Lavoratore (BA).
Spettacoli Teatrali 2010 Circoscrizione Picone-Poggiofranco (BA).
“Madonnella Fest… 2010”. Circoscrizione Madonnella (BA)
Rassegna “Le Ali della Colomba” - agosto 2010 – Fortino di Sant’Antonio – BARI
Rassegna “ Le Ali della Colomba “ – Agosto 2011- Fortino Sant’ Antonio – BARI
Rassegna “ Le Ali della Colomba “ Agosto 2012 – Sala Murat – BARI
Rassegna “ Le Ali della Colomba “ Marzo – Aprile 2013 – Biblioteca Comunale _ ADELFIA
Lectura Dantis – Rassegna Dantesca – agosto 2010 - – Fortino di Sant’Antonio – BARI
“Promozione e Cultura della Carta Costituzionale, della Legalità e della Pace”, Circoscrizione Madonnella, novembre 2010.
“Convegno storico La Giornata della Consapevolezza”. Università di Bari, 4 maggio 2011.
Corsi
Corsi di Dizione e Recitazione, 2002 (in collaborazione con la Circoscrizione Murat
Teatro di animazione e burattini, 2002 (in collaborazione con la Circoscrizione Madonnella e il Circolo Didattico “Balilla”);
Visite guidate con riferimenti alla Storia dell’Arte a Bari, 2002 (in collaborazione con la Circoscrizione Madonnella e il Circolo Didattico “Balilla”);
Taglio e cucito per abiti di burattini e marionette, 2003 (in collaborazione con la Circoscrizione San Nicola – Murat);
Corso di musica, 2003 (in collaborazione con la Circoscrizione San Nicola – Murat);
Corso di recitazione e dizione, 2004 (in collaborazione con la Circoscrizione San Nicola – Murat);
Corso di recitazione, 2004 (in collaborazione con il Circolo Didattico “Aldo Moro” di Adelfia);
Corso di recitazione, 2005 (in collaborazione con il Circolo Didattico “Aldo Moro” di Adelfia);
Corso di burattini, 2005 (in collaborazione con il Circolo Didattico “Aldo Moro” di Adelfia).
Corso di manipolazione della terracotta 2005 (in collaborazione con il Circolo Didattico “Aldo
Moro” di Adelfia).
Corso di recitazione, 2006 (in collaborazione con il Circolo Didattico “Aldo Moro” di Adelfia).
Laboratorio Teatrale, “Processo a Gesù” di Diego Fabbri, (Circoscrizione Madonnella – Bari, 2007-2008).
Editoria
Pubblicazione dei testi Stupor Mundi, La Giostra dell’Oca, “Cos’è la Verità?”, “Briganti e Piemontesi”.
Filmati
Stupor Mundi (intervista immaginaria a Federico II di Svevia);
Disera (storia di un barbone) Atto Unico, 2006;
Stanza n°3 – Il Bell’Indifferente (Solitudini al femminile);
Orfeo nel Baratro (edizioni del 2002, del 2005, del 2007e del 2008);
Vortici e Girandole (edizione del 2007)
Le Giornate della Filosofia e del Teatro (I edizione 2008)
Nella Tela del Ragno (II ed. 2008)
Lectura Dantis (I ed. 2008 – III ed. 2010)
L'Uomo e l'Ombra (testo teatrale) dicembre 2008
Cos’è la Verità (Opera lirica) – marzo 2009
L’Ombra e l’Uomo (testo teatrale) - agosto 2010
Briganti e Piemontesi (testo teatrale) - maggio 2011
Antigone di Sofocle – Luglio 2012
Collaborazioni
Con l’Università degli Studi di Bari e molteplici realtà regionali, Province, Comuni, Scuole, Associazioni, Circoli, per manifestazioni di vario tipo.